Se vuoi leggere alcune interviste a Balsamo clicca qui
1957 - AA.VV. Vincenzo Balsamo, «La Gazzetta del Mezzogiorno» , (Brindisi), 26 agosto 1957.
- AA.VV. Vincenzo Balsamo, «La Gazzetta del Mezzogiorno» , (Brindisi), 28 agosto 1957.
- AA.VV. Vincenzo Balsamo, «La Gazzetta del Mezzogiorno» , (Brindisi), 1 settembre 1957.
1959 - 1^ Mostra Arti Figurative, Vincenzo Balsamo, «La Gazzetta del Mezzogiorno», (Brindisi), 21 set. 1959.
- M. D'Amico, 1^ Mostra Arti Figurative, Vincenzo Balsamo, «La Gazzetta del Mezzogiorno», (Brindisi),
23 sett. 1959.
1960 - Il Camino, Vincenzo Balsamo, «Realtà Politica», (Roma), 3 febbraio 1960.
- Rassegna artistica romana, Vincenzo Balsamo, «Momento sera», (Roma), 3 febbraio 1960.
1961 - D. Passacantili, Vincenzo Balsamo, «Momento Sera», (Roma), 26 marzo 1961, p. 8.
- D. Passacantili, Vincenzo Balsamo, Pittore lirico, «Realtà Politica», (Roma), 1 luglio 1961, p. 3.
- Vice, Balsamo al Camino, «La Gazzetta del Mezzogiorno», (Roma), 1961.
- E. Contardi-Rodhio, Vincenzo Balsamo, presentazione per la mostra, Galleria "Il Camino", (Roma), 1961.
- R. Marmiroli, Vincenzo Balsamo, «Europa Informazioni», (Roma), 11 marzo 1961, Anno II, n. II.
- Collettiva alla San Marco, Vincenzo Balsamo, «Corriere del Giorno», (Roma), 10 giugno 1961.
- I. F., Tre mostre al «Camino», Vincenzo Balsamo, «La Gazzetta del Mezzogiorno», (Roma), 1961.
1963 - AA.VV. Vincenzo Balsamo, (Macerata), anno 1, n. 1, gennaio - febbraio 1963.
- AA.VV. Vincenzo Balsamo, "Personale a Roma di un pittore brindisino", «La Gazzetta del Mezzogiorno»,
(Brindisi), 5 marzo 1963, p. 29.
- AA.VV. Vincenzo Balsamo, «Il Corriere del Giorno», (Brindisi), 9 marzo 1963 p. 6.
- AA.VV., Vincenzo Balsamo, «S' S'», catalogo della mostra, (Vasto), luglio - agosto 1963, p.12
- A. Zizzari, Vincenzo Balsamo, presentazione della mostra, Galleria "Zizzari", (Roma).
- AA.VV. Vincenzo Balsamo, «La Fiera Letteraria», (Roma), 8 settembre 1963, p. 2.
1964 - AA.VV. Vincenzo Balsamo, «Modena Flash», (Modena), 18 ottobre 1964, p. 4.
1965 - Vincenzo Balsamo, catalogo
della mostra, Galleria "Bürdeke",(Zurigo), gennaio 1965, ed. Bürdeke.
- P. Wd. Vincenzo Balsamo (Galerie Bürdeke), «Neue Zücher Zeitung», (Zurigo), 12 gennaio 1965, p. 3.
- Mh., Römische Landschaften, «Tages Anzeiger», (Zurigo), 18 gennaio 1965, p. 19
- Db., Vincenzo Balsamo: Galerie Bürdeke, «Die Tat», (Zurigo), 20 gennaio 1965, p. 7.
- Db., Vincenzo Balsamo: Galerie Bürdeke, «Die Tat», (Zurigo), 27 gennaio 1965, p. 7.
- AA. VV., Vincenzo Balsamo, catalogo della mostra, Galleria "Del Ridotto", (Carpi), ed. Del Ridotto.
1966 - P. Wd., Ausstellungen, «Neue Zücher Zeitung», (Zurigo), 5 marzo 1966, p. 9.
- P. Wd., Ausstellungen, «Neue Zücher Zeitung», (Zurigo), 10 marzo 1966, p. 9.
- G. Omiccioli, Vincenzo Balsamo, presentazione della mostra, Galleria "I Volsci", (Roma).
- AA.VV. Vincenzo Balsamo, «Paese Sera», (Roma), 10 maggio 1966, p.3.
1967 - G. Blandamura, Balsamo, «Corriere del Giorno», (Brindisi), 3 agosto 1967, p. 3.
1968 - M. Calabrese, A. Del Massa, U. Mannoni, Balsamo, (Roma), monografia, ed. Il Poliedro.
1969 - M. Calabrese, Del Massa, Mannoni, Moretti, Vincenzo Balsamo, catalogo della mostra, Galleria "Carlevaro",
(Genova), marzo 1969, ed. Carlevaro.
- Magia e colore alla «Bussola», «La Gazzetta del Mezzogiorno», (Bari), 1 febbraio 1969, p. 3.
- P.Mar., "Balsamo e Tognon", «La Gazzetta del Mezzogiorno», (Bari), 15 febbraio 1969, p. 3.
- A. M. Secondino, Vincenzo Balsamo, «Gazzetta del Lunedì», (Genova), 10 marzo 1969, p. 3.
- Vincenzo Balsamo, catalogo della mostra, Galleria "La Bussola", (Bari), febbraio 1969, ed. La Bussola.
1970 - C. Giacomozzi, Vincenzo Balsamo, "Galleria Viotti", (Torino), attività artistica 1969/70, vol. VIII, cap. 19,
Ed. Galleria Viotti.
- C. Giacomozzi, Vincenzo Balsamo, catalogo della mostra, Galleria "Viotti", (Torino), ed. Camedda.
- V. Bottino, Vincenzo Balsamo, «L'Eco della Stampa», (Torino), 5 giugno 1970, Anno 68°, n. 98.
- L. Carluccio, Vincenzo Balsamo, «La Gazzetta del Popolo», (Torino), 7 giugno 1970
- AA.VV. Vincenzo Balsamo, (Dubrovnik), catalogo della Biennale d'Arte.
- C. Giacomozzi, Vincenzo Balsamo, catalogo della mostra, Galleria "La Vetrinetta", (Palermo), ed. La Vetrinetta.
- G. Servello, Vincenzo Balsamo, « Giornale di Sicilia», (Palermo), 1 maggio 1970, p. 3.
- C. Giacomozzi, Balsamo, catalogo della mostra, Galleria "Zizzari", (Roma), ed. Zizzari.
- C. Giacomozzi, Vincenzo Balsamo, «Nuova Epoca», (Roma), Anno I, n.1, giugno 1970, p. 16.
- Mar. Ber., "Una legione di pittori", «La Stampa», (Torino), 12 giugno 1970, Anno 104, n. 119, p.7.
1971 - C. Giacomozzi, Vincenzo Balsamo, catalogo della mostra, Galleria "Le Arti", (Ravenna), ed. Le Arti.
1972 - AA.VV., Vincenzo Balsamo, Roma Artisti '72, (Torino), ed. Bolaffi.
1989 - M. Calabrese, Vincenzo Balsamo, «Le Pleiadi», (Roma), Anno I, n. 0, 1989, pp.14-15.
- F. M. Spalvieri, "Idee per una collezione", catalogo della mostra tenuta presso la Sala Consiliare di Monte Argentario, (Grosseto), ed. D'ART.
- V. Apuleo, Balsamo, (Roma), monografia , ed. Carte Segrete.
- AA.VV. Un fantastico viaggio in espansione, «ARTE COLLEZIONE. OGGI», (Asiago), n. 202, dicembre
1989, pp. 54 - 55, ed. Mondadori.
- M. Bologna, Vincenzo Balsamo, catalogo della mostra, Galleria "Campaiola", (Roma), novembre-dicembre 1989, ed. Arti Grafiche Ariccia.
- M. Bologna, Vincenzo Balsamo: la sintesi astrattiva delle forme, «Il Poliedro», (Roma), Anno XXIV,
dicembre 1989- gennaio 1990, pp.12-14.
1990 - V. Apuleo, Enzo Di Martino, Sintesia, Vincenzo Balsamo, catalogo della mostra, "Centro d'Arte S. Apollonia",
(Venezia), ed. V. Barbierato.
1990 - E. Di Martino, Balsamo, S. Apollonia, «Il Gazzettino», (Venezia), 3 agosto 1990.
- E. Di Martino, Nel segno di Vincenzo Balsamo, «La Gazzetta delle Arti», (Venezia-Mestre),
Anno XXII, n. 5-6, estate 1990, p. 26.
- E. Di Martino, Nel segno di grazia e leggerezza, «Marco Polo consiglia», (Venezia), 1990.
- V. Apuleo, L'esaltazione del colore nella pittura di Vincenzo Balsamo, «Arte In», (Venezia), Anno III,
n. 4, agosto 1990, pp. 54 -55.
1991 - G. Coviello, Vincenzo Balsamo tra espressione e astrazione lirica, «Il Corriere di Roma», (Roma),
15 maggio 1991, p. 16.
- V. Apuleo, Vincenzo Balsamo, «Images Art & Life», (Modena), Anno V, n. 16, gen. - mar. 1991, pp. 30 - 32.
- Genzano, Vincenzo Balsamo, «Il Messaggero», (Roma), 30 settembre 1991, p. 25.
- M. Calabrese, I colori di Balsamo, «Il Borghese», (Roma), Anno XLII, n. 44, 3 novembre 1991, p. 56.
- M. Calabrese, La ricerca di Vincenzo Balsamo, «Le Pleiadi», (Roma), 1991, p. 7.
1992 - E. Crispolti, Vincenzo Balsamo, monografia a cura di F. Boni, G. Montini e R. Torti, (Brescia), ed. G. Corbelli.
1993 - M. Calabrese, Balsamo, colore e segno, «Il Borghese», anno XLIII, n. 15, 11 aprile 1993, p.881.
1994 - D. Davvetas, Vincenzo Balsamo, catalogo della mostra, Découvertes-Port de Versailles-Nef Victor,(Parigi), marzo 1994,
e alla Galleria "ValenteArteContemporanea", (Finale Ligure), 1995, ed. G. Corbelli.
- F. Spalvieri, Scomposizioni e ricomposizioni, (Roma), ed. Southern.
1995 - M. Vescovo, Vincenzo Balsamo, «La Stampa», (Torino), 7 agosto 1995, p. 17.
- G. Pozzi, I Top di Telemarket - Dal Futurismo all'arte presente in cinquanta capolavori, (Brescia), settembre
1995, Vol. I, pp. 20 - 21, ed. Giorgio Corbelli.
1996 - F. De Santi, Il Canto del Colore, Vincenzo Balsamo, (Brescia), monografia , della Mostra Antologica,
ed. Fondazione Mastroianni.
- F. De Santi, Il Canto del Colore, Vincenzo Balsamo, (Modena), anno XII, n. 22/42, ottobre - dicembre 1996,
pp. 24 - 25 - 26 - 27.
- A. S., Vincenzo Balsamo, «Sipario», (L'Aquila), n. 97, ottobre - novembre 1996, p. 20.
- R. Zani, Arpino/Antologica di Vincenzo Balsamo, «Corriere di Frosinone», (Arpino), (Frosinone),
23 novembre 1996, n. 46, p. 3.
- F. De Santi, Il Canto del Colore, «Corriere di Frosinone», (Arpino), (Fr), 23 novembre 1996, n. 46, p. 3.
- AA.VV., I Top di Telemarket - Dal Futurismo all'arte presente in cinquanta capolavori, (Brescia), settembre
1996, Vol. III, ed. Giorgio Corbelli.
- M. Agnellini, "Arte contemporanea italiana: pittori e scultori 1946-1996", (Novara), 1996, p. 272, ed. De Agostini.
1997 - W. Gorni, Impaginazione cromatica di Vincenzo Balsamo, «La Voce di Mantova», (Mantova),
19 aprile 1997, p.25.
- AA.VV. Vincenzo Balsamo, «Il Messaggero», (Roma), 22 maggio 1997, p. 11.
- Vincenzo Balsamo, «Spoleto Magazine», (Spoleto), 1997, p. 32.
- C. Staforte, Vincenzo Balsamo, «Art Leader», anno 5, n. 33, maggio - giugno 1997, p. 71
- F. De Santi, Vincenzo Balsamo - "Il Canto del Colore", presentazione per la mostra, Galleria "Gianluigi Fontana",
(Spoleto), giugno-luglio 1997.
- Gli archetipi immaginali nell'arte contemporanea, Vincenzo Balsamo, catalogo della «49^ ed. Premio
Michetti», (Francavilla al Mare), (Pescara), agosto - settembre 1997, p. 50.
1998 - Vincenzo Balsamo, «Vetrina degli artisti contemporanei», catalogo della mostra a cura di Arte Studio,
(Firenze), 1998, IV ed., pp. 20-21, ed. Arte Studio.
- Vincenzo Balsamo, (Pordenone), catalogo "Arte a Pordenone", maggio 1998, p. 18, ed. Grafimade. Italia.
- AA.VV. "Lascito Quadreria Arte Contemporanea 'Renzo Melotti'", «Arte e Scienza 2-in piedatria», (Ferrara),
novembre 1998, pp. 34-35, catalogo a cura "Studio d'Arte Melotti", ed. Melotti.
- Vincenzo Balsamo, (Pavia), catalogo del "Mac. '98", dicembre 1998, pp. 16 - 17, ed. PI-ME.
- Dal 7 al 28 Febbraio alla "Locanda Martorelli", Mostra d'Arte, «Il Giornale Locale», (Ariccia), n. 53,
gennaio 1998.
1999 - V. Apuleo, Vincenzo Balsamo, presentazione per la mostra, Studio d'arte "Melotti", (Ferrara), Febbraio 1999.
- F. Fabbri, Antologia di Vincenzo Balsamo, «la Voce di Ferrara - Comacchio», (Ferrara), 28 feb. 1999.
- Vincenzo Balsamo, «Prevenzione Tumori», anno VI, n. 3, marzo 1999, copertina e retro copertina.
- A. C., È l'eleganza il «marchio» di Balsamo, «il Resto del Carlino», (Ferrara), 5 marzo 1999.
- D. Locke, Best is yet to come for Italian artist, «The Atlanta Journal & Costitution», (Atlanta), Georgia -
U.S.A., agosto 1999.
- Vincenzo Balsamo, catalogo "Arte Padova '99", (Padova), ottobre 1999, pp. 422 - 423, ed. Papergraf.
- Carrousel du Louvre, Vincenzo Balsamo, catalogo "Art Paris '99", (Parigi), pp. 218-219, ed. GLMC-Août 1999.
2000 - AA.VV. Vincenzo Balsamo, «Torino Sette», (Torino), 14 gennaio 2000, n. 571.
- M. Martellotta, Vincenzo Balsamo, «Torino Sera», (Torino), 3 febbraio 2000, p. 20.
- Vincenzo Balsamo, «La Stampa», (Torino), 4 febbraio 2000, p. 45.
- Vincenzo Balsamo, «La Stampa», Torino, 14 febbraio 2000, p. 43.
- M. Calabrese, Una promessa mantenuta, Vincenzo Balsamo, «Il Poliedro Nuovo», (Roma),
n. 1, giugno 2000, pp. 4-5.
- E. Crispolti, Monitoraggi di fisiologia fantastica, Vincenzo Balsamo, «Il Poliedro Nuovo», (Roma),
n. 1 giugno 2000, pp. 6 - 7 - 8.
- G. Granzotto, Vincenzo Balsamo, (Brescia), ottobre 2000, monografia , ed. G. Corbelli.
- I segni di Vincenzo Balsamo, «Time out», (Roma), 5 - 11 ottobre 2000.
- Vincenzo Balsamo, «roma c'è», (Roma), 5 - 11 ottobre 2000.
- G. Franceschetti, Vincenzo Balsamo pittore dell'anima, «RINASCITA», (Roma), 19 ottobre 2000.
- C. Ferroni, Vincenzo Balsamo, elegia della ricerca tra segno e colore, «Il Corriere Laziale», (Roma),
10 ottobre 2000, p. 9.
- Radek, Vincenzo Balsamo alla Telemarket, «Italia Sera», (Roma), 11 ottobre 2000, p. 18.
- Vincenzo Balsamo, «la Repubblica», (Roma), 19 - 25 ottobre 2000.
- M. Cittadini, Dalla televisione alla galleria nel nome dell'arte, «IL GIORNALE», (Roma), 24/10/2000.
- M. Griva, Vincenzo Balsamo: "NONSOLOASTRAZIONE", presentazione per la mostra, Galleria
"Cornici & Design", (Chieri), novembre 2000.
- S. Nota, Balsamo tra pittura e poesia, «Corriere di Chieri», (Chieri) - (To), 3 novembre 2000, p. 12.
- G. Folco, Balsamo, modernità preistorica, «Torino Sera», (Torino), 4 novembre 2000, p. 25.
- V. Vigliaturo, Vincenzo Balsamo: astrazioni, «Corriere dell'Arte», (Torino), 4 Novembre 2000,
Anno 6 - N. 33, p. 1.
- Vincenzo Balsamo, IN LIVING COLOR, «WHERE ROME», (Roma), november 2000.
- Vincenzo Balsamo, «Time out», (Roma), 16 - 22 novembre 2000.
- Vincenzo Balsamo, «soprattutto», (Roma), 17 - 23 novembre 2000.
- Vincenzo Balsamo, «roma c'è», (Roma), 23 - 29 novembre 2000.
- Espone Vincenzo Balsamo, «Il Tirreno», (Montecatini Terme), (Pistoia), 25 novembre 2000.
- F. Tori, Giochi di luce e di colore da cogliere nell'astrattismo di Vincenzo Balsamo, «La Nazione»,
(Montecatini T.me), (Pistoia), 25 novembre 2000.
- N. Barbolani, La luce e il segno di Vincenzo Balsamo, «Il Giornale», (Montecatini Terme), anno XXVIII, n.7,
25 novembre 2000.
- T. Caputo, Vincenzo Balsamo. Come luci in un labirinto, «Apulia», Rassegna trimestrale della Banca
Popolare Pugliese, IV dicembre 2000, pp. 150 - 151.
- Vincenzo Balsamo, «La Nazione», (Firenze), 5 dicembre 2000.
- Vincenzo Balsamo, «la Repubblica», (Firenze), anno 26, n.7, 9 dicembre 2000.
2001 - L. Calcagni, Balsamo in mostra a Porta Napoletana, «il Cittadino», (Roma), 13 gennaio 2001, p. 12.
- Vincenzo Balsamo, «Velletri Oggi», (Velletri), (Roma), anno 7, n. 1, 3 gennaio 2001, p. 3.
- R. Mammucari, Vincenzo Balsamo, «La Torre» , (Velletri), (Roma), anno 32, n. 1, 5 gennaio 2001, p. 3
- I «senza» titolo di Balsamo liberano chi li osserva, « Il Giornale » , (Genova), 26 gennaio 2001.
- Gi. Sco., Una mostra di Vincenzo Balsamo, «Il Corriere Mercantile» , (Genova), 1 febbraio 2001.
- G. G. Massara, Vincenzo Balsamo: l'eco della memoria, (Torino), Circolo "RonchiVerdi",
catalogo della mostra, marzo 2001, ed. Grafica Offset.
- M. Griva, Vincenzo Balsamo espone ai RonchiVerdi, «RONCHIVERDI», (Torino), marzo 2001,
anno 7, n. 1, pp. 18 - 19.
- Vincenzo Balsamo, «La Stampa», (Torino), 17 marzo 2001, p.45.
- Personale di Vincenzo Balsamo, «Il Giornale del Piemonte», (Torino), 18 marzo 2001, p.12.
- Vincenzo Balsamo, «il Sole 24 ORE-NORD OVEST», (Torino), 19 marzo 2001, n. 11, p. 11.
- Vincenzo Balsamo, «TORINO Sera», (Torino), anno III, n. 55, 20 marzo 2001, p. 22.
- S. Nota, Personale di Balsamo ai RonchiVerdi, «CORRIERE di MONCALIERI», (Moncalieri), (Torino),
anno XIII, n. 12, 21 marzo 2001, p.10.
- AA.VV.,Vincenzo Balsamo, «Studi Piemontesi», (Torino), marzo 2001, Vol. XXX fasc. 1,p. 271.
- G. Folco, La pittura moderna di Balsamo, «TORINO Sera», (Torino), anno III, n. 57, 22 marzo 2001, p. 22.
- Vincenzo Balsamo ai RonchiVerdi, «CORRIERE dell'ARTE», (Torino), anno 7, n. 11, 24 marzo 2001, p. 4.
- Balsamo ai RonchiVerdi, «La Luna», (Torino), marzo 2001, p. 3.
- G. D'Angelo,Il maestro Balsamo: un'intensa carriera, «Le Colline di Pavese», (Torino), anno 24,
n.91/2001, p.18.
- A. Allegretti, RonchiVerdi, «il Giornale del Piemonte», (Torino), 27 marzo 2001, p. 12.
- Balsamo ai RonchiVerdi, «il Mercoledì», (Torino), 28 marzo 2001, p. 34.
- L. Parola, Vincenzo Balsamo, «TORINOsette-La Stampa», (Torino), n. 630, 30 marzo 2001, p.58.
- G. O., , «IL VENERDì D'ARTE»,
(Torino), anno XVIII°, n.2, aprile/maggio 2001, p.3.
- I. Dotta, Reticolo infinito di essenziale memoria, «CORRIERE dell'ARTE », (Torino), anno 7,
n. 13, 7 aprile 2001, p.7.
- V. Meneguzzo, Integrali dialoghi finiti, « L'Arena», (Verona), 30 aprile 2001.
- AA.VV., Vincenzo Balsamo, catalogo «ARTE E SCIENZA 3», "Renzo Melotti per Ferrara", (Ferrara), Anno 2001, pp.54-55, ed. Studio d'Arte Renzo Melotti.
- Hiroshi Ogi, Vincenzo Balsamo,
presentazione della mostra, "Nagahama Museum", (Nagahama), (Giappone), novembre 2001
- Articolo (vedi immagine), uscito in occasione della mostra al "Nagahama Museum", (Nagahama), (Giappone).
2002 - L. Maci, Realta' e sogno nell'arte di Balsamo, «L'ECO di Brindisi », (Brindisi), marzo 2002, p.4.
- Vincenzo Balsamo, catalogo della mostra, Galleria d'Arte "Conca d'Oro", Messina, giugno-luglio 2002.
- Vincenzo Balsamo, "Collezione permanente", catalogo a cura del Comune di Finale Ligure, Chiostri S. Caterina - Oratorio de' Disciplinanti in Final Borgo, (Finale Ligure), (SV), giugno 2002, pp.8-9.
- M. Vescovo, Vincenzo Balsamo, "Il punto luminoso della fluttuazione", (Finale Ligure), (SV), Chiostri S. Caterina - Oratorio de' Disciplinanti in Final Borgo,
catalogo della mostra, agosto-settembre 2002, ed. Grafiche Aurora.
- M. Vescovo, Antologica, Vincenzo Balsamo, "Il punto luminoso della fluttuazione",
presentazione della mostra ai Chiostri S. Caterina-Oratorio de' Disciplinanti in Final Borgo, agosto-settembre 2002, a cura del Comune di Finale Ligure.
- M. Vescovo, Balsamo, "i percorsi della memoria", presentazione della mostra, Galleria "ValenteArteContemporanea", (Finale Ligure), (SV), agosto-settembre 2002.
- Vincenzo Balsamo a Finale Ligure, «CORRIERE dell'ARTE», (Torino), 14 settembre 2002,
Anno 8 - N. 26, p. 4.
- G. Granzotto, Vincenzo Balsamo , "I labirinti del colore", « TorinoSette (La Stampa)», (Torino), 15 novembre, N. 713, p.88.
- Suzzara, Arte del '900, «Gazzetta di Mantova», (Mantova), 31 dicembre 2002.
2003 - P. Levi, "Catalogo dell'Arte Moderna in Italia", (Milano), Anno 2003, N. 38, p. 107, ed. Giorgio Mondadori.
- "ASTRATTO, Il Segno di Balsamo", «Gazzetta di Mantova», (Mantova), Anno 341, N. 17, 15 gennaio 2003.
- Permanente nell'Oratorio, «La Stampa», (Savona), p. 43, 15 gennaio 2003.
- "Balsamo a Suzzara", «Gazzetta di Mantova», (Mantova), Anno 341, N. 38, 5 febbraio 2003.
- AA.VV.,Vincenzo Balsamo, "Galleria Civica d'Arte Contemporanea ex Carceri Alda Costa" (Copparo) (FE), catalogo "Donazione Renzo Melotti", Novembre 2003, pp.144-145 e p.265, ed. Comune di Copparo.
- E. Palmioli, Vincenzo Balsamo, "Museo Venanzo Crocetti", "La Natività", (Roma), catalogo della mostra, dicembre 2003, p. 7, ed Ass. Hermes 2000.
- I. Zaffino, "L'arte della Natività in una mostra", «Il Tempo», (Roma), 6 dicembre 2003, p. 42.
- AA.VV., Vincenzo Balsamo, "Dal Paese degli Artisti ai Maestri del '900 Italiano", Villarotta (RE), catalogo
della mostra, Dicembre 2003, pp. 70-71, ed Briciole di Neve.
- E. D'Orsi, Vincenzo Balsamo, "L' improbabile identità del dogma", (Viterbo), Galleria Miralli e Palazzo Chigi,
catalogo della mostra, dicembre 2003-gennaio 2004, ed. Grafiche Aurora.
- "L'arte di Vincenzo Balsamo alla Galleria Miralli", «TOTEM l'Informacittà», (Viterbo), Anno 2 - N. 23, 19 dicembre 2003, p.22.
- L. Maci, Vincenzo Balsamo, "Personaggi brindisini", (Brindisi), Anno 2003, Vol. 2, pp. 22-23, ed. L'ECO di Brindisi.
- R. Wheeler, Progetto d'Arte sul lavoro di Vincenzo Balsamo, "The Interactive gallery of Vincenzo Balsamo's Work", Università di Kent (Canterbury), CD Multimediale Interattivo, ed. da Richard Wheeler.
- M. de La Croix de la Fayette, "Vincenzo Balsamo, The Italian Legend", «World Art Celebrities Journal», (Parigi),
Anno 2003.
2004 - S. Hanus, "Vincenzo Balsamo, Winding Atmospheres" un Progetto d'Arte per il San Antonio College redatto dalla
studentessa: Stephanie Hanus, (San Antonio TX), Febbraio 2004.
- V. Sgarbi - G. Faccenda, "Museo Civico d'Arte Contemporanea e Moderna", "da Picasso a Botero. Capolavori
dell'Arte del Novecento", (Arezzo), catalogo della mostra, Marzo-Giugno 2004, pp.18-19, ed. Torcular.
- "L'astrazione di Balsamo a Show Room", «il Resto del Carlino», (Bologna), 20 Novembre 2004.
- P. Anselmi, Vincenzo Balsamo, presentazione per la mostra personale alla Greg James Studio Gallery, (Fremantle)-(Perth), Novembre 2004.
- T. Winterbourn, "Verona painter's brush with Freo", «The Gazette», (Fremantle)-(Perth), 23 Novembre 2004.
- B. F., "Dipinti di Vincenzo Balsamo alla Galleria dello scultore Greg James", «Il Globo», (Fremantle)-(Perth), 24 Novembre 2004.
- "The Italian lineage", «Fremantle Herald», (Fremantle)-(Perth), 27 Novembre 2004.
- J. Meynard, "Vincenzo Balsamo, The last stroke of the the abstract giants era...", «Monthly Herald», (Londra),
20 Marzo 2004, da p. 107 a 118.
2005 - G. Sillato, Museo d'Arte Moderna "Vittoria Colonna", "L'Arte Contemporanea nei Civici Musei", (Pescara),
catalogo della mostra, Marzo 2005, p. 12 e Tav. III, a cura dello Storico dell'Arte Giulia Sillato, ed. Artis Recensio.
- AA.VV., Vincenzo Balsamo, "art unites", catalogo per "art project", (Henstedt-Ulzburg), (Germania), Anno 2005, p. 92, ed Galerie-Nordhof, (www.galerie-nordhof.de).
- G. Cerioli, Vincenzo Balsamo, "Le scritture segrete di Vincenzo Balsamo", (Ferrara), Studio d'Arte Melotti,
catalogo della mostra, aprile - maggio 2005, ed. Studio d'Arte Melotti.
- "Personale di Balsamo", «il Resto del Carlino», (Ferrara), Anno 120, n. 111, 23 Aprile 2005.
- G. Cerioli, "Equilibrio precario di linee e colori nelle opere di Vincenzo Balsamo", «il Resto del Carlino», (Ferrara), Anno 120, n. 112, 24 Aprile 2005, p. X.
- F. De Santi, R. De La Calle, S. Italia, "Vincenzo Balsamo-Odissea della luce e del colore" - Dipinti e opere su carta dal 1955 al 2005, monografia della Mostra Antologica tenuta all'Archivio di Stato di Torino, (Torino),
dal 3 al 30 Settembre 2005, ed. Vallecchi.
- A. M. G., "Balsamo, odissea nella luce" - Mezzo secolo di attività del pittore pugliese in una personale sotto il segno del colore, «torinosette (La Stampa)», (Torino), N. 848, 9 settembre 2005, p. 80.
- M. Martellotta, "Balsamo luce e colore" - Personale del maestro all'Archivio di Stato, «Arte & DINTORNI», (Torino), anno 3, n. 23, 15 settembre 2005, p. 6.
- G. G. Massara, "Il Dominio della tecnica di Vincenzo Balsamo", «Corriere dell'Arte», (Torino), Anno XI, n. 28, 24 settembre 2005, p. 3.
- "BALSAMO" - A Torino l'Odissea della luce e del colore, inserto speciale di: «ITALIA ARTE», (Torino), Anno 1, n. 3, settembre 2005.
- G. Mulas, "Torino: il canto del colore" - All'Archivio di Stato, Vincenzo Balsamo, «provincia granda», (Mondovì), Anno 136, n. 37, 30 settembre 2005, p.51.
- G. Vola, "Le tele di Balsamo all'Archivio di Stato", «TORINOMagazine», (Torino), Anno 18, n.70, ottobre 2005, p. 28.
- G. Vola, "Un quadro lungo una vita", «TORINOMagazine», (Torino), Anno 18, n.70, ottobre 2005, pp. 118-119-120-121.
- S. Manganaro, "Vincenzo Balsamo: La magia incontaminata del segno", Mostra Collaterale della 13^ Mostra Mercato
Nazionale d'Arte Contemporanea, «Catalogo ExpoArte», (Montichiari),(Brescia), 7-10 ottobre 2005, pp. 18-19-20-
21-22-23-24-25-26-27-28, ed. Staff Service.
- (gaf), "L'arte in mostra a Montichiari", «Giornale di Brescia», (Montichiari),(Brescia), 7 ottobre 2005, p. 24.
- (gaf), "Montichiari, al via Expoarte", «Giornale di Brescia», (Montichiari),(Brescia), 8 ottobre 2005, p. 21.
- "art(verona05", «Catalogo art(verona05», (Verona), 13-16 ottobre 2005, pp. 270-271, ed. FULLSTEAM.
2006 - M. De Lafayette, "Maestro Vincenzo Balsamo, Italy's Living Legend", «United States and the World Face to Face», Libro, (Bloomington), (Indiana), p. 365, ed. iUniverse Inc.
- J. Meynard, "Chat with Maestro Balsamo", «United States and the World Face to Face», Libro, (Bloomington),
(Indiana), p. 365/366/367/368/369, ed. iUniverse Inc.
- "art(verona06", «Catalogo art(verona06», (Verona), 19-23 ottobre 2006, p. 415, ed. FULLSTEAM.
- Shanghai Art Fair, Vincenzo Balsamo, catalogo "Shanghai Art Fair", (Shanghai), 16-20 Novembre 2006, ed. ShanghaiMART.
2007 - Art Miami, Vincenzo Balsamo, catalogo "Art Miami", (Miami), 5-8 Gennaio 2007, p.96, ed. Art Miami.
- D. Vartolo, "Il percorso artistico del maestro Vincenzo Balsamo - un universo di segni, luci e colori", «Dentro Casa», (Brescia), Aprile 2007, ed. Beltran.
- F. De Santi, "L'eco musicale della lyra di Ermes", catalogo della mostra tenuta presso
la Fondazione Museo Matalon, (Milano), 10 maggio-8 giugno 2007, ed. Grafiche Aurora.
- KIAF Korea International Art Fair, Vincenzo Balsamo, catalogo "Korea Art Fair", (Seoul), 9-13 Maggio 2007, p.87, ed. KIAF.
- "Vincenzo Balsamo", «Tutto Milano - la Repubblica», (Milano), 10 maggio 2007, p. 53.
- M. Vanni, "Il soffio dell'infinito", monografia della mostra tenuta presso
la Galleria MOdenArte, (Modena), 5 ottobre - 1 dicembre 2007, ed. Cambi Editore.
- M. Fuoco, "Mezzo secolo raccontato da cento opere", «GAZZETTA DI MODENA», (Modena), 5 ottobre 2007, p.43.
- AA.VV, "Balsamo, il soffio dell'infinito", «L'INFORMATORE di Modena», (Modena), Sabato 6 ottobre 2007,
Anno 1, N. 17, p.43.
- AA.VV, "Balsamo e il segreto della luce pittorica", «L'INFORMATORE di Modena», (Modena), Domenica 14 ottobre
2007, Anno 1, N. 25, p.42.
- C. Pavone, "Vincenzo Balsamo", «Exibart.com», 15 ottobre 2007.
- M. Vanni, V. Ballotta, C. Cambi, presentazione del libro: "Il soffio dell'infinito", nell'ambito di ArtVerona, 20 ottobre 2007.
2008 - A. Tocci, "Un caleidoscopio di emozioni", «Arte», (Milano), N. 413, gennaio 2008, pp. 190-191, ed. Giorgio Mondadori.
- M. Vanni, "Vincenzo Balsamo. Tracce Universali", «Arte», (Milano), catalogo allegato ad «Arte», N. 413,
gennaio 2008, ed. Giorgio Mondadori.
- F. Rovigo, "Il linguaggio universale di Vincenzo Balsamo", «Arte», (Milano), catalogo allegato ad «Arte», N. 413,
gennaio 2008, ed. Giorgio Mondadori.
- G. F. B., "Le « Tracce universali» di Balsamo in mostra, « La Nazione», (Siena), 19 gennaio 2008, p. 20.
- M. Vanni, presentazione del catalogo: "Tracce Universali", presso Bologna Art Hotels, (Bologna), 26 gennaio 2008.
- "VINCENZO BALSAMO. TRACCE UNIVERSALI", « La Nazione», (Firenze), 29 gennaio 2008, p. 26.
- "Soffia l’infinito nelle tele di Balsamo a Massa Marittima", « Avvenire», (Milano), 01 febbraio 2008, p. 29.
- ART International Fair for Contemporary Art INNSBRUCK, Vincenzo Balsamo, catalogo "Art Innsbruck", (Innsbruck),
8-11 Febbraio 2008, p. 48-99, ed. Art Innsbruck.
- N. Saviano, "Intervista a Vincenzo Balsamo", progetto eseguito per il Corso di Teorie della percezione e psicologia
della forma (Prof. Miriam Mirolla), dalla studentessa Noemi Saviano dell'Accademia di Belle Arti di Frosinone.
- "Young? Creative? Chevrolet! 2008", Concorso artistico paneuropeo di Chevrolet Europe edizione 2008, -
Vincenzo Balsamo Main Juror per la sezione Visual Arts, «Chevrolet Media Information», (Roma), 30 maggio 2008.
- "Palazzo della Ragione: in mostra le opere di Vincenzo Balsamo", «la Voce di Mantova», (Mantova), Sabato
6 giugno 2008, p. 13.
- "Il coraggio della misura", «Art&trA», (Roma), Anno 2, N. 16, giugno/luglio 2008, pp.42/43/44/45, ed. Acca in...Arte.
- B. Buscaroli, "Il coraggio della misura", catalogo (opere su tela), della mostra tenuta presso il Palazzo
della Ragione, (Mantova), 8 giugno - 6 luglio 2008, ed. Publi Paolini (MN).
- C. Micheli, "Come in un caleidoscopio", catalogo (opere su carta), della mostra tenuta presso il Palazzo
della Ragione, (Mantova), 8 giugno - 6 luglio 2008, ed. Publi Paolini (MN).
- P.Cortese, "Se la misura è un Balsamo", «GAZZETTA DI MANTOVA», Mantova), Venerdì 13 giugno 2008, p. 6.
- V. Montanari, "Il coraggio della misura: Balsamo alla Ragione con le opere recenti", «la Voce di Mantova», (Mantova),
Mercoledì 18 giugno 2008, p. 20.
- "A Palazzo della Ragione brilla il coraggio della misura di Vincenzo Balsamo", «la Voce di Mantova», (Mantova),
Sabato 21 giugno 2008, p. 17.
- M. Saviane, "LUCE, COLORE E SEGNO L'ARTE DI VINCENZO BALSAMO", «l'Opinione delle libertá», (Roma),
Sabato 21 giugno 2008, p. 10.
- M. Saviane, "Limiti infiniti", "FINESTRE DI TERRE LONTANE", «l'Opinione delle libertá», (Roma), Sabato
21 giugno 2008, p. 10.
- C. Giorni, "Una Ragione per sognare - Vincenzo Balsamo dipinge ‘Il coraggio della misura’", «la CRONACA
di Mantova», (Mantova), Sabato 28 giugno 2008, p. 4.
- "Balsamo: quando la misura è coraggio", «la Voce di Mantova», (Mantova), Venerdì 5 luglio 2008, p. 20.
2009 - V. Sulpizii, "Incontro esclusivo con Vincenzo Balsamo", intervista, «Glamour Tv», (Chieti), 25 febbraio 2009.
- NAC - Novegro arte contemporanea, Vincenzo Balsamo, catalogo "NAC 2009", (Novegro), (MI), 27-30 Marzo 2009, p. 93, ed. NAC.
- S. Soldera, "A tu per tu con Vincenzo Balsamo", intervista per il mensile «DUEMILA», (Treviso), ottobre 2009,
pp.8 - 9, ed. Matteo Editore.
- G. Folco, "DAL SEGNO AL SOGNO - Vincenzo Balsamo e il suo viaggio nell'arte", «Italia Arte», (Torino),
ottobre 2009, pp.12/13/14/15.
2010 - Arte Genova , Vincenzo Balsamo, catalogo «Arte Genova 2010», (Genova), 26 febbraio - 1 marzo, p. 127,
ed. Arte Genova.
- Vincenzo Balsamo, «Annuario d'artemoderna artisti contemporanei 2010», (Milano), pp.385-520,
ed. Casa d'arte San Lorenzo.
- ARTE Pordenone, Vincenzo Balsamo, catalogo «ARTE Pordenone 2010», (Pordenone), 10 - 12 aprile, p. 67,
ed. SGP Edizioni.
- G. Faccenda, "Segni di una luce interiore. A colori", catalogo, opere grafiche dal 1990 al 2008, della mostra tenuta
presso lo Spazio Arte del Museo delle Genti d'Abruzzo, (Pescara), 15 aprile-16 maggio, ed. Museo Genti d'Abruzzo.
- G. Faccenda, "Alchimie ed altri lirismi", catalogo della mostra alla Galleria Comunale d'Arte Contemporanea,
(Arezzo), 08 maggio - 27 giugno, ed. Masso delle Fate.
- Le "Alchimie" di Vincenzo Balsamo, «Corriere di Arezzo», (Arezzo), 9 giugno 2010, p.11.
- L. Fornasari, Le «Alchimie» di Balsamo, «La Nazione», (Arezzo), 9 giugno 2010, p.21.
- M. Grosso, "Alchimiee altri lirismi" di Balsamo, «IL NUOVO Corriere Aretino», (Arezzo), 9 giugno 2010, p.5.
- "L'arte di Vincenzo Balsamo", «Corriere di Arezzo», (Arezzo), 11 giugno 2010, p.12.
- L. Spadano, "Vincenzo Balsamo", «segno», (Pescara), Giugno/Luglio 2010, n. 230, p.70.
- Beijing Art Expo, Vincenzo Balsamo, catalogo «13 Beijing Art Expo 2010», (Pechino), 19 - 23 agosto, p. 33,
ed. Beijing Art Expo.
- A. Cutilli Di Silvestre, "L'Arte di Vincenzo Balsamo", «abruzzo impresa», (Pescara), Settembre 2010, n. 46,
Anno V, pp. 165 - 167, ed. ECCO Italia.
- Beijing Art Biennale, Vincenzo Balsamo, catalogo della «4th Beijing International Art Biennale, China 2010»,
(Pechino), pp. 74-342, 20 Settembre - 10 Ottobre, ed. Beijing Biennale.
- Art Canton, Vincenzo Balsamo, catalogo «Art Canton 2010 - - Canton International Art and Collection Fair», (Canton),
10 - 13 Ottobre, p. 57, ed. Art Canton.
- P.Levi, "MONREALE - Una raccolta d'arte contemporanea italiana ", Vincenzo Balsamo, catalogo della mostra alla
Civica Galleria d'Arte Moderna "Giuseppe Sciortino", (Monreale), (PA), dal 2 al 30 novembre, pp. 618 - 619
ed. Centro Diffusione Arte.
- M. Fuoco, "A Modenarte tre maestri del colore", «GAZZETTA DI MODENA», (Modena), 17 novembre 2010.
- Moscow Art Fair, Vincenzo Balsamo, catalogo «15th Art Manege Moscow Art Fair 2010», (Mosca), 1 - 5 Dicembre,
p. 54, ed. Expo Manege.
- Vincenzo Balsamo, "EMIGRANTS FOREVER", catalogo della mostra al Museo della Civiltà Contadina, (Sperlinga),
(EN), p. 8, dal 16 Dicembre 2010 al 21 Gennaio 2011, ed. Casa d'Arte la Fenice.
2011 - Vincenzo Balsamo, «ARTE-Collezionismo 2011» Pittori e scultori del 900, annuario d'arte, (Casalpusterlengo) (LO),
pp. 48, 230. effeci edizioni d'arte, ed. Francesco Chetta.
- G. Cerioli, Vincenzo Balsamo "Isotopie e Trasformazioni", catalogo della mostra personale tenuta presso la
Galleria d'Arte Moderna "Aroldo Bonzagni", (Cento) (FE), 12 Febbraio - 03 Aprile 2011, ed. Polistampa.
- F. De Santi, "Bellezza e verità nella pittura di Vincenzo Balsamo", Mostra Collaterale, catalogo del
«ARTEXpo Arezzo», (Arezzo), 17-21 Marzo, pp. 34-35-36-37, ed. Carlo Cambi Editore.
- R. Rabensaat, Vincenzo Balsamo "The beauty of life", catalogo della mostra personale tenuta presso la
Galleria HF Contemporary Art London/Berlin, (Berlino), 7 Maggio - 4 Giugno 2011, ed. Polistampa.
- R. Rabensaat, Vincenzo Balsamo "Balsamos komplexe Bildsprache", magazin, «DER KUNSTBLITZ», (Wuppertal),
April-Juni 2011, pp. 42-43-44-45-46-48-50-51, Edition Helga Wicher.
- G. Faccenda, "Galleria Comunale d'Arte Contemporanea - Opere Scelte", catalogo della mostra, (Arezzo), 1 Aprile
- 1 Maggio, pp. 98 - 99, ed Polistampa.
- Vincenzo Balsamo, catalogo, «NordArt 2011» "Kunstwerk Carlshütte", (Büdelsdorf), 4 Giugno - 2 Ottobre,
p. 31, ed. KIC NordArt.
- "Vincenzo Balsamo all'Auditorium", «L'Arena», (Verona), 23 Giugno 2011.
- N. Bonechi, "Vincenzo Balsamo. Il codice dei segni", catalogo della mostra personale tenuta all'Auditorium di
Villafranca di Verona, 24 Giugno - 17 Luglio 2011, ed. Polistampa.
- Vincenzo Balsamo, "MailArt Uno sguardo sull’arte moderna", catalogo della mostra alla Villa Mazzarosa,
(Segromigno in Monte), (Lucca), p. 40, dal 3 Settembre al 9 Ottobre 2011.
- Shanghai Art Fair 2011, Vincenzo Balsamo, catalogo «Shanghai Art Fair 2011 Gallery», (Shanghai), 14 - 18
Settembre, p. 35, ed. Shanghai Art Fair.
- R. Rodriguez, "Distillati d'Arte Contemporanea 25 Artisti per il Museo delle Genti d'Abruzzo", catalogo delle mostre
presso l'Aurum - Sala degli Alambicchi e Museo delle Genti d’Abruzzo - Spazio Arte, (Pescara), 4 Novembre
-3 Dicembre, pp. 10/30/31, ed. Fondazione Genti d’Abruzzo – Onlus.
- TIAF Toronto Art Fair 2011, Vincenzo Balsamo, catalogo «TIAF 2011 Gallery», (Toronto), 14 - 18 Settembre,
p. 125, ed. TIAF.
2012 - M. Paolasini, "Opere d'arte da calpestare", «L'APERITIVO ILLUSTRATO», (Roma), Anno VI, N. 58,
Giugno/Luglio/Agosto, p. 105, ed. Greta Edizioni.
- AA.CC., "International Biennial Print Exhibit: 2012 ROC", catalogo della Biennale, (Taiwan), July 2012, p. 51
ed. National Taiwan Museum of Fine Arts.
- G. Faccenda, Vincenzo Balsamo "L'Astrazione Lirica 1987 - 2012", catalogo della mostra personale tenuta al
Chiostro del Bramante, (Roma), 17 Luglio - 13 Settembre, ed De Luca Editori D'arte.
- "Attrazione lirica", Balsamo si mette in mostra, «IL TEMPO», (Roma), 17 Luglio, p. 31.
- K. Brega, "Astrazione lirica", Balsamo si mette in mostra, «la Repubblica D», (Roma), 24 Luglio.
- M.d.C., "Balsamo e l'astratto", «la Repubblica - Trova Roma», (Roma), 26 Luglio, p. 67.
- Vincenzo Balsamo, "Drawing Connections", catalogo della mostra al Siena Art Institute, (Siena), p. 155,
24 settembre, 22-28 ottobre 2011, ed. Siena Art Institute.
- V. De Simoni, "Balsamo in l'astratto lirica", «INDISEART», (Roma), 1 Agosto.
- L. Mattioli, "L'astrazione lirica di Balsamo", «Il Messaggero», (Roma), 10 Agosto, p. 48.
- AA.VV., Vincenzo Balsamo, "7th International Triennial of Graphic Art - Bitola 2012", catalogo della Triennale, (Bitola)
(Macedonia), dal 19 Agosto, p. 146, ed. Bitola Triennial.
- "VINCENZO BALSAMO L'ASTRAZIONE LIRICA 1987-2012", «il venerdì la Repubblica», (Roma), 24 Agosto, p. 91.
- M. Griva, Vincenzo Balsamo: "Ontologia del segno, tra essere ed esistere", «Il Messaggero», (Roma),
5 Settembre, p. 21.
- R. Petronio, "Nel Chiostro invito ad arte con l'Astrazione di Balsamo", «Il Messaggero», (Roma), 7 Settembre, p. 41.
- C. M. Weitensfelder, "ASTRAZIONE lirica", «L'APERITIVO ILLUSTRATO», (Roma), Anno VI, N. 59, Settembre/Ottobre/
Novembre, p. 50, ed. Greta Edizioni.
- "L'ispirazione di un maestro", «For Roma Magazine», (Roma), Anno XIX, N. 198, Ottobre 2012, p. 143,
Ed. Fleming Press Editore
- R. Rodriguez, "Distillati d'Arte Contemporanea 25 Artisti per il Museo delle Genti d'Abruzzo", catalogo delle mostre
presso l'Aurum - Sala degli Alambicchi e Museo delle Genti d’Abruzzo - Spazio Arte, (Pescara), 8 Novembre
-1 Dicembre, pp. 8/50/51, ed. Fondazione Genti d’Abruzzo – Onlus.
- M. Vanni, "Vincenzo Balsamo. Riscrivere la natura", catalogo della mostra al "Lucca Center of Contemporary Art",
(Lucca), 25 Novembre 2012 – 3 Febbraio 2013, ed. Silvana Editoriale
- "Riscrivere la natura di Vincenzo Balsamo", «paspartu», (Lido di Camaiore), Anno XX, n. 22, 16-30 Novembre 2012
p. 13, Ed. Penna Blu Edizioni
- M. Bruni, "L'energia della natura in movimento nella pittura di Vincenzo Balsamo", «Tempi.it», (Milano), 22 Novembre 2012.
- E. Pace, "Balsamo riscrive la natura al Lu.C.C.A. Che guarda a Oriente", «LuccainDiretta.it», (Lucca), 24 Novembre 2012.
- M. Rocchi, "Balsamo, sessanta opere di oniriche geometrie", «LA NAZIONE», (Lucca), Anno 154, N. 325,
25 Novembre 2012, p. 18.
- D. Allegranti, "Balsamo riscrive la natura", «INSIDEART», (Roma), 27 Novembre 2012.
- "Fino al 3 febbraio si ammirano le opere su carta di Balsamo", «Il Tirreno», (Lucca), Novembre 2012.
- "I bambini ri-scrivono la natura", «Il Tirreno», (Lucca), Novembre 2012, p. 33.
- A. Balducci, "Vincenzo Balsamo. La scomposizione e il movimento del reale", «gothicNetwork», (Roma),
Anno V, 28 dicembre 2012.
- M. Vanni, "VINCENZO BALSAMO Riscrivere la natura", «Art&trA», (Roma), Anno 5, N. 43, dicembre 2012
- gennaio 2013, pp.59/60/61/62, ed. Acca Edizioni Roma.
2013 - "VINCENZOBALSAMO Riscrivere la Natura", Lucca, Lucca Center of Contemporary Art Dal 25 novembre al 3 febbraio 2013,
«Casa e Giardino», (Milano), N. 30410, 1 gennaio 2013, p. 114.
- M. Perazzini, "VINCENZOBALSAMO Riscrivere la Natura", «L'APERITIVO ILLUSTRATO», (Lucca), Anno V,
n. 407, winter 2013, p. 22, ed. Greta Edizioni.
- G. Ranieri, "Lucca, l'incanto dell'architettura", «La Stampa», (Torino), Anno 147, n. 16, 17 Gennaio 2013, p. 25.
- AA.VV., Vincenzo Balsamo, «LA FRECCIA», (Roma), Anno V, n. 01, Gennaio 2013, p. 46. ed FERROVIE dello Stato ITALIANE.
- G. Faccenda, "Le 'mappe' di Balsamo Un codice mentale per svelare l'anima", «LA NAZIONE», (Firenze), Anno 155,
sabato 2 Febbraio, p. 14.
- Sandra Bacci, "One Sunday a bit ‘different … One Sunday at the Museum!", «smilingischic», (Lucca), 12 marzo 2013
- AA.VV., Vincenzo Balsamo, catalogo della "XI Biennale Internazionale 'GRAFICA ED EX LIBRIS'", (Casale Monferrato),
p. 25, ed. Gruppo Arte Casale. cc
- AA.VV., 1927 - Brindisi - 2013 "Dalle memorie del visibile ai segni dell'infinito", catalogo della mostra antologica tenuta presso,
Palazzo Granafei Nervegna, (Brindisi), dal 5 Aprile al 6 Maggio 2013, ed. Archivio Generale Vincenzo Balsamo.
- Balsamo «dalle memorie del visibile ai segni dell'infinito», «La Gazzetta del Mezzogiorno», (Brindisi), martedì 2 aprile 2013, p. XVII.
- L. Madaro, "I segni dell'infinito in mostra ecco i dipinti di Balsamo", «la Repubblica Bari.it», (Bari), 5 aprile 2013.
- B. Moramarco, "Il ritorno di Vincenzo Balsamo", «Brindisi Report», (Brindisi), 7 aprile 2013.
- C. Romano, "Dalle figure all’astrattismo il percorso pittorico di Vincenzo Balsamo", «Monitor Arti», (Brindisi), 10 aprile 2013.
- "Bellezza e verità di Vincenzo Balsamo", «La Provincia», (Frosinone), Anno XV, n. 18, 13 aprile 2013, p. 7.
- C. Cipriani, "Le tele di Balsamo viaggio nell'arte", «Nuovo Quotidiano di Puglia», (Lecce), 25 aprile 2013.
- F. De Santi, "Vincenzo Balsamo: un filo d'Arianna nel labirinto dell'inconscio", «ARCHVIO», (Mantova), Anno XXV, n. 5, Maggio 2013, p. 2.
- Vincenzo Balsamo, "The thought becomes sign, the color becomes light", catalogo della mostra tenuta presso la European Commission, (Bruxelles),
dal 13 Maggio al 19 Luglio 2013, ed. OIB Brussels
- "THE ABSTRACTISM OF VINCENZO BALSAMO", «BrusselsDiplomatic», (Bruxelles), 22 maggio 2013
- F. D'Achille, "Finalmente l'arte", saggio di presentazione della mostra all'Ex Garage Ruspi, (Latina), 4 giugno 2013
- F. Fusco, "Finalmente l'arte. All'Ex garage Ruspi la personale di Balsamo", «Latina Oggi», (Latina), 4 giugno 2013.
- F.F, "Finalmente l'arte", «Latina Oggi», (Latina), 7 giugno 2013.
- L. Ficca, "VINCENZO BALSAMO UN VIAGGIO TRA SEGNO E COLORE", «IL MUROmagi», (Latina), 8 giugno 2013.
- AA.VV., Vincenzo Balsamo, catalogo della mostra: International Printmaking Exhibition, «GLOBAL PRINT 2013»,
(Douro - ALIJÒ), p. 75, dal 31 Agosto al 30 Ottobre, ed. NÙCLEO DE GRAVURA DO G. R. CULTURAL DE ALIJÒ
- AA.VV., Vincenzo Balsamo, catalogo della Biennale: The 10 Edition "Iosif Iser" International Contemporary Print Biennial,
(Ploiesti), p.50, Novembre 2013, ed. Prahova County Art Museum.
- AA.VV., Vincenzo Balsamo, catalogo della Biennale: "Shenzhen Watercolour Biennial 2013-2014", (Wuhan), Dicembre 2014
ed. Hubei Fine Arts Press
2014 - Maria P. Mossi, "Riconoscimento al pittore Vincenzo Balsamo", «IL'informatore del Miscano», (Montecalvo Irpino), Marzo 2014, p. 7.
- G. Faccenda, "La resistenza della pittura", catalogo della mostra collaterale alla terza edizione della Biennale d'arte di Asolo
(Asolo), pp.26-27-28-29, ed. Editoriale Giorgio Mondadori
- N. Canelas, "7 International Printmaking Biennial of Douro 2014", catalogo della Biennale, (Douro), p. 72, ed. Douro Biennial
- F. Nocente, "Vincenzo Balsamo Forme e Segni", «CiviTONICA Magazine», (Civita Castellana), n. 1, Settembre 2014, p. 3.
- AA.VV., Vincenzo Balsamo, catalogo della mostra "California Dreaming: An International Portrait of Southern California",
(Oceanside), p. 50, ed. Oceanside Museum of Art.
- AA.VV., Vincenzo Balsamo, catalogo della Esposizione Triennale Arti Visive in Roma, Novembre-Dicembre 2014, Ed Giorgio Mondadori
- R. Rodriguez, "Distillati d'Arte Contemporanea 25 Artisti per il Museo delle Genti d'Abruzzo", catalogo delle mostre
presso l'Aurum - Sala degli Alambicchi e Museo delle Genti d’Abruzzo - Sala Favetta, (Pescara), 8 Novembre
-7 Dicembre, pp. 10-11, ed. Fondazione Genti d’Abruzzo – Onlus.
- V. Centorame, "Artisti per la Fondazione", catalogo della mostra, Museo d’arte contemporanea e moderna della Fondazione Michetti,
(Francavilla al Mare), 1 - 14 dicembre 2014, pp.6-7, ed. Fondazione Michetti
2015 - Vincenzo Balsamo, Annuario d'Arte Moderna "Artisti Contemporanei", (Roma), p. 391, ACCA Edizioni Roma
- M. Griva, "La poetica della Rèverie, tra segno e sogno", catalogo della mostra tenuta presso il Castello di Postignano, (Sellano), (PG),
dal 23 Maggio al 20 Giugno 2015, ed. Mirto s.r.l
- F. De Santi, "Vincenzo Balsamo o il vento Zen che muove il cuore della creazione", catalogo della mostra antologica presso il Palazzo
Ducale Sforza Cesarini, (Genzano di Roma), (RM), dal 30 Maggio al 5 Luglio 2015, nell'ambito dell'Infiorata 2015, ed. Archivio Generale
Vincenzo Balsamo
- Beijing Art Biennale, Vincenzo Balsamo, catalogo della «6th Beijing International Art Biennale, China 2015», (Pechino), pp. 107, 460 e 552,
dal 24 Settembre al 15 Ottobre 2015 , ed. Beijing Biennale
- R. Rodriguez, "Percorsi d'Arte Contemporanea 37 Artisti per il Museo delle Genti d'Abruzzo", catalogo della mostra presso il Museo
delle Genti d’Abruzzo - Sala Favetta, (Pescara), 15 - 28 Novembre copertina e p. 11, ed. Fondazione Genti d’Abruzzo – Onlus.
2016 - Vincenzo Balsamo, Annuario d'Arte Moderna "Artisti Contemporanei", (Roma), p. 391, ACCA Edizioni Roma
- Bryce Luff, "Artist drown to WA", «Cockburn GAZZETTE», (Perth), copertina e p. 2, Tuesday, December 6, 2016
- R. Melotti, "Arte e Scienza 4, Renzo melotti per Rovigo", catalogo della collezione Melotti, (Rovigo),
p. 25, ed. Studio d'Arte Renzo Melotti
- AA.VV, "Vincenzo Balsamo", catalogo della Osten Biennale of Drawing Skopje 2016, (Skopje), p. 130, Dicembre 2016, ed. Osten Biennale
2017 - A. Pini, "Contra dogmaticos", catalogo della mostra collettiva presso la Galleria Lacerba, (Ferrara), Novembre 2017, ed. Galleria Lacerba