(dal 1978 al 1979)

[...] Se la poetica del' art autre porta alle estreme conseguenze l'assunto
di una dimensione esistenziale dello spazio a temporalità, il sentimento del
tempo già passa come una lenta corrente, con i suoi affiorati detriti, attraverso il
ciclo "Le evocazioni" che Balsamo dipinge con l'aiuto dell'aerografo)[...] Fra il fondo del
quadro e la matassa dei segni non c'è apparentemente alcun rapporto; anzi, il fondo è
esso stesso figura cromatica, ma tra il fondo e i motivi segnici s'interfoliano come
delle lamine di luce, come degli spessori di nebbia, o delle ombre vaganti e
rettrattili, umide dopo la pioggia, ma fra le cui stille s'insinua il sole. [...]
Floriano De Santi
(tratto da: F. De Santi, Vincenzo Balsamo,"Il Canto del Colore", 1996, pp. 11-12, ed. Grafiche Ariccia)


Se sei interessato ad una delle opere esposte clicca qui.
Cliccando sulle immagini sottostanti puoi ingrandirle e leggere la scheda tecnica.


Rilievi fantastici


Il Pittore


Il Vecchio


Viaggio evocativo tra i colori


Evocazione 5


Abissi


Il Musicista


Il Generale


Il volo liberatorio


I fiori dell' anima


In superficie


Filamenti


Enigmi


Cellule libere


Massima evocazione

Evocazione compositiva



Top



Tutte le informazioni contenute in questa pagina sono copyright © 2002-2019
da: Archivio Generale Vincenzo Balsamo - tutti i diritti riservati.
Privacy Policy Statement - - Copyright